Fare impresa alle Bahamas

Diversa invece la posizione per chi ha intenzione di investire nell’economia delle Bahamas perché grazie alle imposte sul reddito e al sistema finanziario agevolato gli investitori stranieri sono sempre piuttosto interessati a lavorare alle Bahamas. Il governo delle Bahamas ha infatti adottato misure volte a sostenere gli investitori stranieri e fa uno sforzo per facilitare il processo di apertura di business alle Bahamas, soprattutto se si ha intenzione di agevolare la creazione di nuovi posti di lavoro. Per maggiori informazioni su come avviare un’impresa alle Bahamas, vi consigliamo di consultare il portale Doing Business e di prendere contatti con la Camera di Commercio delle Bahamas e con gli uffici di Bahamas Investor.

Comprare casa alle Bahamas

Per quello che concerne l’acquisto di proprietà immobiliari alle Bahamas non ci sono restrizioni per gli stranieri che intendono acquistare poiché, secondo l’International Persons Landholding Act in vigore da gennaio 1994, è necessario un permesso da parte del governo delle Bahamas solo se la proprietà che si intende acquistare è più grande di cinque ettari oppure si tratta di un terreno non edificato. In caso contrario, non c’è bisogno di nessun permesso e la proprietà, purché acquistata regolarmente, deve essere registrata presso la Banca Centrale delle Bahamas. L’acquisto deve poi ovviamente essere regolarmente tassato secondo la Real Property Tax e, una volta concluso l’acquisto, sarà poi possibile richiedere anche un permesso di residenza. Per qualunque informazione circa l’acquisto di proprietà alle Bahamas per non residenti, consultate il portale governativo delle Bahamas.

Costo della vita, assistenza sanitaria e aprire un conto in banca alle Bahamas

Le Bahamas non sono di certo una nazione a buon mercato e, anzi, moltissimi prodotti e servizi sono ben più cari che in Europa. Ad ogni modo, se non si ha uno stile di vita estremamente stravagante e non si cercano prodotti di sola importazione, è possibile vivere tranquillamente su quasi tutte le isole delle Bahamas. La maggior parte dei servizi e dei beni di consumo si trovano a Nassau o, nel caso, la Florida è molto vicina e quindi si può utilizzare come meta per acquistare determinati beni. Controllando i prezzi medi, risulta infatti che vivere a Nassau potrebbe costarvi lo stesso (se non di più) che vivere a Roma o in un’altra grande città dell’Europa, con la differenza però che la media degli stipendi è di circa 2500 euro e che il vostro stile di vita non sarà certamente quello di una grande città o metropoli dell’Europa o degli USA ma piuttosto quello di una città di un’isola dei Caraibi.

Assistenza sanitaria alle Bahamas

Chiunque viva nelle Bahamas gode degli stessi servizi di un cittadino originario. Sia il settore medico pubblico sia quello privato offrono una grande varietà di strutture e servizi. Tre sono i principali ospedali pubblici delle Bahamas, due dei quali si trovano a New Providence. A parte il Princess Margaret Hospital e la Sandilands (un centro di riabilitazione), i pazienti possono rivolgersi alla Rand Memorial Hospital di Freeport e a Grand Bahama, per le cure mediche. Inoltre, sono presenti una serie di ambulatori che forniscono assistenza medica alle persone che vivono sulle isole. Naturalmente, si può anche rivolgersi a cliniche private e centri di assistenza sanitaria specializzati.

Le Bahamas non prevedono una assicurazione sanitaria gratuita per chi espatria, anche se il Consiglio Nazionale di Assicurazione offre alcuni benefici medici per le malattie legate al lavoro e/o infortuni sul posto di lavoro, perciò è necessario assicurarsi di avere una assicurazione sanitaria privata in modo da coprire eventuali esigenze e poter stare tranquilli.