Trovare lavoro e fare impresa in Bulgaria
La crisi economica e finanziaria dell’Europa ha avuto un impatto anche sulla Bulgaria e le principali conseguenze sono state incertezza economica, indisponibilità di fondi, calo della produzione industriale, chiusura di alcune imprese e un calo nella richiesta di lavoratori (stranieri o locali). Molti sono stati i settori colpiti dalla crisi economica e, secondo i dati pubblicati dall’Istituto nazionale di statistica, nel 2013 più di due milioni di persone erano occupate (su un totale della popolazione di meno di otto milioni) e il tasso di disoccupazione era del 12,9%, ossia un 2% in più rispetto alla media europea. Inoltre, i settori più richiesti al momento in Bulgaria non sono molti e sembrano in gran parte appartenere al gruppo dei linguisti, traduttori ed interpreti; tecnici delle scienze fisiche e tecniche e agli addetti al ricevimento ed impiegati dell’informazione. Appare quindi chiaro che la ricerca di lavoro in un paese come la Bulgaria può essere un po’ complicata e che se non si conosce la lingua ufficiale (il bulgaro) o non si ha padronanza di alcune lingue dell’est Europa e dell’inglese, sarà molto difficile trovare una posizione soddisfacente in Bulgaria. Ad ogni modo, ecco alcuni portali per la ricerca del lavoro e che vi saranno utili per farvi un’idea delle possibilità lavorative in Bulgaria: Jobs, Job Tiger, Bul Jobs, Career Jet, Jobs Agents e Learn 4 Good. Infine, molto utili per la ricerca di un lavoro in Bulgaria sono il portale del Centro per l’Impiego Nazionale che però è disponibile nella sola lingua bulgara e il portale Eures.
- Burocrazia e permessi di soggiorno per trasferirsi a vivere in Bulgaria
- Trovare lavoro e fare impresa in Bulgaria
- Fare impresa in Bulgaria da stranieri
- Trovare un alloggio e comprare casa in Bulgaria
- Comprare casa in Bulgaria da stranieri
- Andare in pensione in Bulgaria
- Costo della vita, assistenza sanitaria e conto in banca in Bulgaria
- Aprire un conto in banca in Bulgaria
- Assistenza sanitaria in Bulgaria
- Blog e siti web utili per andare a vivere in Bulgaria
Fare impresa in Bulgaria da stranieri
Al contrario, fare impresa e avviare una propria azienda in Bulgaria è assolutamente possibile e, anzi, negli ultimi anni, il clima per gli investimenti è migliorato moltissimo soprattutto per via di alcuni cambiamenti fiscali che hanno agevolato i capitali stranieri in Bulgaria. Tra l’altro, in termini di aliquote fiscali sul reddito e sulle società, la Bulgaria è diventata uno dei paesi più competitivi a livello della UE. I maggiore settori d’investimento per l’Italia sono: abbigliamento, calzature, materie plastiche, macchine e apparecchi per la produzione e l’impiego dell’energia meccanica, apparecchiature per la distribuzione e controllo dell’elettricità, autoveicoli e mobili. Inoltre, la Bulgaria si trova proprio al centro di una zona molto dinamica e di transito dell’est Europa – tra l’Oriente e l’Occidente – per cui risultata essere una zona strategica per avviare un business. Infine, le spese operative e di manodopera sono piuttosto basse rispetto al resto dell’Europa e questo ha contribuito a incentivare notevolmente gli investimenti da parte degli stranieri.
Molte sono le aziende e agenzie che offrono assistenza e consigli pratici per chi vuole aprire un’impresa e avviare un’azienda in Bulgaria e, tra queste, un’utile guida su come investire in Bulgaria è rintracciabile sul sito web della Camera di Commercio italiana in Bulgaria, oppure, una lista passo su come fare impresa in Bulgaria è presente sul sito web di Sofia Oggi.
Trovare un alloggio e comprare casa in Bulgaria
Trovare un alloggio, un appartamento o una casa in affitto in Bulgaria è semplicissimo e basterà recarsi presso un’agenzia immobiliare o fare ricerche online per trovare il luogo più adatto alle vostre esigenze. Attenzione però alle frodi o alle truffe e, se avrete modo, cercate di legalizzare il più possibile il vostro contratto d’affitto per non ricevere brutte sorprese. Per quello che riguarda i prezzi, la Bulgaria è assolutamente economica in fatto di affitti, infatti, potrete trovare un appartamento di tre camere da letto in centro città, a Sofia ad esempio, per meno di 500 euro al mese e, ovviamente, un bilocale per meno di 250 euro al mese. Inoltre, se deciderete di vivere in zone più rurali e non nei centri sviluppati del paese sarà facile pagare anche molto meno.