Costo della vita in Perù
Nonostante Lima sia considerata la quarta città più cara di tutto il Sud America, la maggior parte degli espatriati provenienti dall’Europa trova che il costo della vita in Perù sia decisamente ragionevole. Esistono delle zone residenziali della città, come ad esempio Miraflores, Surco o San Borja, che possono a volte essere proibitive anche per un expat per quanto riguarda gli affitti, ma, se deciderete di vivere in quartieri più modesti e comunque confortevoli, potrete affittare una proprietà per molto meno di 400 euro al mese. Per quello che riguarda i beni di prima necessità, cibo e vestiario, non dovrete preoccuparvi eccessivamente per il costo e, anzi, mangiare fuor in un ristorante non vi costerà più di 3 euro. Anche per quello che riguarda l’istruzione dei vostri figli non dovreste avere particolari problemi economici, nemmeno se deciderete di iscrivere i vostri figli presso scuole private. Le utilità, luce, internet e gas, non avranno un costo eccessivo e, per una famiglia di circa quattro persone, si aggireranno intorno ai 80 – 90 euro al mese, a seconda del vostro stile di vita.
- Visto per emigrare, vivere e lavorare in Perù
- Visto per pensionati in Perù: andare in pensione in Perù
- Trovare lavoro o avviare una propria attività in Perù da espatriati
- Fare impresa in Perù da expat
- Comprare o affittare casa in Perù
- Assicurazione sanitaria e assistenza medica in Perù
- Costo della vita in Perù
- Aprire un conto in banca in Perù da espatriati
- Link e blog utili per espatriare in Perù
Aprire un conto in banca in Perù da espatriati
Per aprire un conto in banca da expat in Perù è necessario possedere la cittadinanza o avere un visto come residente in Perù. Infatti, pur non essendo una regola governativa, quasi ogni istituto bancario in Perù richiede che i suoi clienti sia legalmente autorizzati a risiedere nel paese e che non siano quindi di passaggio. Le banche che potrete scegliere sono il Banco Continental, il Banco de Credito o la Scotiabank.